Un’esperienza di Teatro Itinerante tra Leggende e Vino nelle Notti di Luglio
Alla fine della passeggiata, ci fermeremo per degustare un fresco calice di vino della cantina che ci ospita, completando l’esperienza con un tocco di sapore locale.
Vivi la Magia del Vigneto
Cammina tra i filari al calar della notte, lasciati avvolgere dall’atmosfera incantata creata dalle luci soffuse e dai racconti affascinanti. Segui la guida e lasciati sorprendere dai punti di sosta dove incontrerai personaggi che ti racconteranno le leggende e le storie del nostro territorio, trasformando la passeggiata in un viaggio indietro nel tempo emozionale e coinvolgente.
**Informazioni dell'Ultima Ora:**
Per aggiornamenti, visita la nostra [pagina Facebook] o la homepage del nostro sito.
La Location
La location è l’antico vigneto dell’ex convento di San Nicola, fondato dai frati Agostiniani verso la fine del XV secolo, ora parte della casa vinicola “Lurani Cernuschi”. Si trova a 10 km da Bergamo su dolci colline rivolte a sud, dove fin dai tempi dei frati, ai piedi del campanile, veniva coltivata la vite.
Per prenotare, scrivi una e-mail a: miriam.turoldo@gmail.com.
Al momento della prenotazione, riceverai tutte le informazioni su come raggiungerci. Non chiediamo caparre, ma chiediamo serietà nella presenza in caso di prenotazione poiché il numero di partecipanti è limitato per ogni turno. Massimo 30 spettatori per ciascun turno. Presentati all’evento almeno 15 minuti prima dell’inizio.
L’evento è organizzato dal Circolo culturale “Green Project Arte e Cultura” in collaborazione con la compagnia teatrale “L’Incontro”, nell'ambito del progetto “Natura, Arte e Teatro” (NAT), che prevede numerosi incontri tra arte e teatro nel mese di luglio 2024.
Ecco alcune foto delle passate edizioni di questa bellissima esperienza: